Sei Qui!

Il progetto "IST- Inclusione Sociale e Turismo" è realizzato da una ATI tra il Consorzio fra Cooperative Sociali Elpendú ed Intec srl
Il Re Pastore di Niccolò Piccinni inaugura la 34^ edizione del Festival
della Valle d’Itria, domani 17 luglio, nell’Atrio di Palazzo Ducale di
Martina Franca.
Niccolò Piccinni (Bari 1728 - Passy 1800), barese di nascita,
napoletano per istruzione, francese di adozione, è uno dei maggiori
compositori della storia dell’opera, non solo italiana, del
diciottesimo secolo. Soprattutto nel repertorio dell’opera buffa. Ma
anche il Piccinni serio, affidatosi ai libretti di Metastasio, merita
attenzione. Sergio Segalini, per quest’edizione, ha scelto Il Re
pastore, melodramma composto nel 1751 e tratto dalla favola pastorale
Aminta di Torquato Tasso.
La rappresentazione del 30 maggio 1765, nel Regio Teatro San Carlo di
Napoli, è rimasta nella storia per la presenza, nel ruolo di Aminta,
del famoso contraltista Aprile, gloria musicale della Martina Franca
settecentesca accanto alla Girelli e Francesca Gabrielli, volti e voci
notissime in quel periodo.
Note:
BIGLIETTERIA / BOX OFFICE
Vico 3° Salvator Rosa N. 15 - 74015 Martina Franca (TA)
29 giugno - 4 agosto
orario: 10.00-13.00/18
Categoria Evento: Evento Musicale
Città: Martina Franca
Organizzatore: Centro Artistico Musicale Paolo Grassi
Email: Contatta
Sito Web: http://www.festivaldellavalleditria.it/
Indirizzo: Palazzo Ducale - I - 74015 Martina Franca (TA)