Turismo Accessibile in Puglia - Informazioni turistiche per disabili, accessibilita strutture in puglia.

Il progetto "IST- Inclusione Sociale e Turismo" è realizzato da una ATI tra il Consorzio fra Cooperative Sociali Elpendú, Capofila, ed Intec srl

Immagine Introduttiva

 

Inclusione Sociale e Turismo

La Puglia...colora il futuro

Il Progetto IST tra le altre attività, ha realizzato il portale Inclusionesocialeturismo.org.

IST è un progetto sperimentale che ha lo scopo di realizzare e testare un modello e in futuro potrà realizzare un servizio per l’intera Puglia;

pertanto le informazioni disponibili sono rappresentate a scopo illustrativo delle potenzialità dello strumento e possono non essere complete.

Con la realizzazione del portale si è operata una sperimentazione all’interno di un territorio pilota, di uno Strumento che, una volta testato, potrà essere proposto ad un contesto territoriale più ampio.

La filosofia che ha animato il progetto e coloro i quali vi hanno lavorato per la realizzazione è quella di partire dalla persona, dai suoi interessi, dalla sua sensibilità, per essere strumento utile a soddisfare i bisogni legati alla condizione della persona.

Non è, quindi, un portale che informa esclusivamente sulla accessibilità fisica delle strutture turistiche presenti in un determinato territorio.

 

Il punto di partenza è, al contrario, la persona ed i suoi interessi ... Continua

L’approccio è il seguente:

partendo da un determinato interesse (chiese e castelli, sagre, tradizioni popolari, ecc.), attraverso il portale, si cerca quello che il territorio in cui si è deciso di fare la vacanza offre, per procede alla realizzazione di un itinerario turistico.

Successivamente si procede alla scelta dell' albergo, del ristorante, del bed and breakfast, della spiaggia che, in quel territorio, soddisfa maggiormente i bisogni legati alla condizione personale del soggetto.

L’Utente del portale, a partire dai propri interessi, potrà realizzare il proprio progetto di vacanza.

Nella realizzazione dei contenuti, relativamente alle strutture turistiche censite, è stata utilizzata la metodologia IG-VAE fornita dall’Enea e dalla stessa testata in migliaia di rilevazioni fatte in Italia.
Il portale contiene strutture turistiche rilevate secondo tale sistema e rappresentate attraverso una descrizione dei servizi offerti, piantine CAD e foto.

Il Modello è stato testato nei comuni di Martina Franca, Alberobello, Castellana Grotte, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Monopoli.

Ringraziamo le Amministrazioni Comunali che hanno collaborato alla realizzazione del Progetto e gli Operatori Turistici che hanno accettato di far rilevare l’accessibilità delle strutture che oggi sono contenute nel Portale.

La fase successiva ci auguriamo che sia la diffusione del sistema IST a tutto il territorio Pugliese.

::: Entra nel Portale :::

 
Turismo Accessibile in Puglia - Informazioni turistiche per disabili, accessibilita strutture in puglia.
2008 Inclusione Sociale e Turismo
POR PUGLIA 2000/2006, Misura 6.4 azione b) D.D. n. 11 del 17.01.2008 Progetto "IST - Inclusione sociale e Turismo"
Powered By Intec | xhtml Strict & Php Development Michele Fazio | Design Alessandro Loglisci
Sito Accessibile